Annata
2016
Vitigni
80 % Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina
Alcol
16.5 %
Temperatura di servizio
18 °C
Denominazione
Amarone della Valpolicella DOCG
Tipologia
Rosso
Abbinamenti
Ideale con arrosti di selvaggina, con carne rossa alla griglia e con formaggi stagionati, ma ottimo anche come vino da meditazione
Formato
0.75 l
L'Amarone Riserva "Sergio Zenato" nasce solo nelle annate di eccellenza dalla selezione delle migliori uve di Corvina, Rondinella e Oseleta dei vigneti più vecchi coltivati a Sant'Ambrogio, nel cuore della Valpolicella Classica. Un vino dall'estremo equilibrio e adatto a lunghi invecchiamenti.
Color rosso rubino carico, tendente al granato con il passare degli anni. Al naso intenso, fruttato (ciliegia, marasca e piccoli frutti di bosco), speziato. Al palato caldo, pieno, di grande struttura. Curando di aprirlo almeno un'ora prima del servizio
95 ettari nelle aree più vocate del Lugana e nella zona classica del Valpolicella. Due volti, l'uno bianco, l'altro rosso, entrambi emblemi di vini di qualità che nascono dalla passione viscerale per il territorio, dal rispetto del tempo, da una tradizione familiare che da oltre 60 anni valorizza le varietà locali. 1960, San Benedetto di Lugana. È qui che inizia a battere il cuore di Sergio Zenato. La sua, è una storia fatta di passione e lavoro; di piena identità con il proprio territorio e la sua gente; di capacità imprenditoriale e apertura all'innovazione con nuove tecniche di vinificazione e l'investimento su vitigni autoctoni Una storia che dalle rive del Garda ha raggiunto le colline della vicina Valpolicella, dove dai soleggiati vigneti di Corvina e Rondinella a Costalunga, nel comune di Sant'Ambrogio, nascono i rossi dell'azienda.