Annata
2019
Vitigni
Corvina Veronese 70%, Rondinella 30%
Alcol
13 %
Temperatura di servizio
16 °C
Denominazione
Valpolicella Classico DOC
Tipologia
Rosso
Abbinamenti
Si accompagna ad antipasti all'italiana, minestre, piatti di pasta ed in generale le variegate proposte della cucina mediterranea. Ottimo abbinamento con carni bianche, arrosto o grigliate, è anche ideale come vino rosso estivo per piatti a base di pesce.
Formato
0.75 l
Un assemblaggio di corvina, rondinella e molinara che fa dell'equilibrio e della freschezza le sue caratteristiche più significative. Il Valpolicella Classico DOC di Allegrini è un rosso per tutte le stagioni, rigorosamente vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio.
Di colore rosso rubino con sfumature violacee, esprime una fragrante nota fruttata dominata dalla ciliegia, cui fanno eco più fresche sfumature di pepe ed erbe aromatiche, patrimonio di Corvina e Corvinone, le storiche uve di questa denominazione. Se da giovane colpisce per la beva scattante e succosa, a distanza di un paio d'anni esprime invece maggior delicatezza.
Produttore leader della Valpolicella Classica, Allegrini è una realtà vitivinicola riconosciuta da sempre come una delle cantine italiane più importanti e significative. Tra i filari, la conduzione agronomica è fortemente attenta all'innovazione, ma allo stesso tempo è orientata verso il rispetto per l'ambiente, verso l'equilibrio dell'ecosistema, e verso la sostenibilità, per cui la direzione che si sta intraprendendo è quella della certificazione biologica. In cantina, nel corso degli anni molte sono state le novità e le migliorie introdotte, a partire dall'uso della barrique, che è andata ad affiancare le grandi botti tradizionali, fino ad arrivare alla riduzione del periodo di invecchiamento per non snaturare l'impronta varietale delle uve, passando per la revisione delle tecniche di appassimento e dei procedimenti enologici per la produzione di Recioto e Ripasso. È in questa maniera che prendono vita alcuni di quelli che rientrano a tutti gli effetti tra i migliori vini italiani.