Annata
2021
Vitigni
100% Chardonnay
Alcol
14 %
Temperatura di servizio
12/14 °C
Denominazione
Alto Adige Terlano DOC
Tipologia
Bianco
Abbinamenti
È un vino che accompagna bene il vitello tonnato o il polpo marinato, ma anche antipasti misti e verdura grigliata, canederli di formaggio o pasta "aglio, olio e peperoncino", pesce alla griglia con finocchio, crépe gratinate ripiene di radicchio o tomini freschi.
Formato
0.75 l
"Il Kreuth Chardonnay si distingue per la sua bilanciata acidità, la struttura cremosa e gli aromi eleganti. È grazie alla sua complessità e a una nota minerale che questo Chardonnay, coltivato nel territorio DOC di Terlano, è dotato di una grande longevità." Rudi Kofler
Color giallo paglierino scintillante. Al naso si distingue per le componenti di frutta esotica, come la maracuja e gli agrumi. A queste si affianca una nota di pietra focaia dai tratti aromatici e minerali che completa il bouquet. Al palato accattivante, con una struttura flessibile e compatta. I suoi sentori speziati, minerali e succosi conferiscono al vino un forte carattere del terroir.
una cantina che da decenni rappresenta quanto di meglio l'Alto Adige è in grado di esprimere in termini di finezza e di longevità. Fondata nel 1893 nell'omonima località non lontana da Merano, la cantina Terlano è una delle cooperative di produttori più all'avanguardia non solo di tutto l'Alto Adige, ma anche di tutta la Penisola italiana, al punto da poter essere assunta come simbolo del più perfetto meccanismo di cooperazione in ambito vitivinicolo. I suoi 143 soci coltivano complessivamente 165 ettari di vigneti, pari a una produzione annua totale che supera abbondantemente il milione di bottiglie. Numeri da capogiro, che vanno di pari passo con i migliori vini della regione, bianchi e rossi, capaci puntualmente di mettere d'accordo come pochi altri pubblico e critica.